Dal 9 Maggio 2022 apre Casa della Salute a Genova San Benigno in Via Balleydier 11R!
Per informazioni e prenotazioni:
Una struttura di oltre 3.000 mq divisa in tre diversi blocchi su due piani:
Scopri di più sulla struttura e sulle nostre specialità, cliccando qui accederai a tutte le informazioni:
La struttura disporrà di:
I punti di forza della nuova area dedicata alla chirurgia sono:
Il paziente potrà accedere direttamente alla propria Recovery Room dal parcheggio, tramite un ascensore dedicato e un accesso riservato. La struttura dispone di 9 Recovery Room di cui 5 dotate di ogni comfort, come servizi igienici privati e tv.
La struttura dispone di 3 sale operatorie certificate ISO 7 e dotate di macchinari sospesi e bracci pensili per avere un ambiente libero e sterile. La tecnologia permette anche di monitorare i parametri dei pazienti, come battito cardiaco, frequenza respiratoria e analisi del sonno, grazie a sistemi di intelligenza artificiale non invasivi.
All’interno della struttura di Casa della Salute l’aria sanificata è garantita attraverso un sistema presente nelle condotte dell’aria. La ionizzazione è un processo che serve a purificare l’aria di un ambiente, eliminando virus e batteri e riducendo la possibilità di contagio da diverse tipologie di virus.
Al fine di offrire un inquadramento completo del paziente, la nuova sede di Casa della Salute ospita un ampio Laboratorio di Analisi Cliniche e un Laboratorio di Anatomia Patologica.
• Oltre 500 tipologie di esami a disposizione;
• Consegna dei referti in tempi brevi;
• Riduzione del rischio di errore al minimo grazie all’automatizzazione e alla robotizzazione dei processi in fase di analisi;
• I campioni vengono tracciati lungo tutto il percorso per certificare e
monitorare l’arrivo in laboratorio.
Il nuovo laboratorio di Anatomia Patologica permette di eseguire esami come pap-test, esami istologici, biopsie, HPV test.
Questo garantisce al paziente un percorso clinico completo all’interno del Poliambulatorio di Casa della Salute. Grazie al reparto di Anatomia Patologica sia le attività di screening che quelle di accertamento vengono gestite internamente. Questo permette tempi più rapidi di refertazione e un’altissima qualità del servizio.
Grazie a software di ultima generazione è possibile garantire il percorso dei campioni all’interno dei Laboratori e la corretta analisi degli stessi per permettere agli specialisti di creare il percorso terapeutico più adatto al paziente.
Il nuovo Centro Oculistico Avanzato, all’interno della struttura di Torri MSC, tratta patologie importanti e delicate dell’occhio che richiedono un consulto di secondo livello. Nel nuovo Centro Oculistico Avanzato sono presenti tecnologie di alto livello come Angio OCT, Retinografo, Ecografo Oftalmico, Laser per la Chirurgia Refrattiva.
Il centro oculistico offre la possibilità di interfacciarsi con professionisti ultraspecializzati per risolvere problematiche che richiedono una particolare attenzione e vanno affrontate con un adeguato iter diagnostico e terapeutico.
All’interno del nuovo centro è presente anche l’innovativo Laser per la Chirurgia Refrattiva che permette di intervenire in maniera sicura e in tempi brevi sulla maggior parte dei disturbi legati alla vista. Questo macchinario permette una correzione personalizzata di difetti visivi come: miopia, miopia elevata, astigmatismo misto, ipermetropia e presbiopia.
L’utilizzo dell’eye tracker per il riconoscimento digitale dell’iride permette di ottenere un alto livello di precisione durante l’intervento.
Apertura prevista: Aprile 2022.
Dir. San. Poliambulatorio Piano 1 Dott. Valerio Bo – Dir. San. Poliambulatorio Piano 0 Dott. Germano Gaggioli
Dir. San. Diagnostica per Immagini Dott. Marco Perillo – Dir. San. Odontoiatria Dott. Giovanni Prussia
Dir. San. Recupero e Riabilitazione Funzionale Dott. Antonio Stoehr – Dir. San. Amb. Chirurgico Dott. Giovanni Dardano
Dir. San. Laboratorio e Punto Prelievi Dott.ssa Paola Morgavi – Dir. San. Laboratorio Anatomia Patologica Dott. Claudio Gambini