Il CENTRO VACCINAZIONE di Casa della Salute in collaborazione con Regione Liguria è operativo presso le Torri MSC, in Via Balleydier 7 a Genova (zona Sampierdarena – Via di Francia). Per aprire la posizione nelle mappe clicca qui.
PRENOTAZIONE
La prenotazione avviene esclusivamente attraverso i canali della Regione Liguria.
Il centralino di Casa della Salute NON si occupa delle prenotazioni dei vaccini.
COME RAGGIUNGERE IL CENTRO VACCINAZIONE
– In auto da Via Balleydier, Via Milano e Lungomare Canepa. Presso le Torri MSC è presente un parcheggio dedicato
– In autobus con linee 1, 18/ e 20 – Fermata via di Francia, 300m a piedi
– In treno: fermata via di Francia, 300m a piedi
PERCORSO DI ACCESSO
Una volta arrivati, l’ingresso NON è quello principale con le porte scorrevoli, ma si accede esclusivamente DALL’ESTERNO tramite la scala e/o ascensore sul lato destro, seguendo i bollini posizionati lungo il percorso.
PERCORSO ALL’INTERNO
Il percorso prevede una prima fase di accettazione, successivamente i pazienti troveranno la zona anamnesi e consenso informato. Dopo la somministrazione del vaccino è previsto uno spazio dove trascorrere il tempo di riposo.
Si ringrazia la Regione Liguria per l’avvio del progetto dedicato alla vaccinazione contro il Covid-19.
Le nostre sedi in LIGURIA
GENOVA CENTRO – Largo XII Ottobre 62
Orario di apertura: LUN – VEN 7.30-19.30 e SAB 8.30-11.00
GENOVA MULTEDO – Via Multedo di Pegli 2C
Orario di apertura: LUN – VEN 8.00-19.30 e SAB 8.30-18.30
GENOVA QUARTO – Corso Europa 1075
Orario di apertura: LUN – VEN 8.00-19.30 e SAB 8.30-18.30
BUSALLA (GE) – Largo Milite Ignoto 5d
Orario di apertura: LUN – VEN 7.30-19.30 e SAB 8.30-18.00
ALBENGA (SV) – Via San Benedetto Revelli 20
Orario di apertura: LUN – VEN 7.30-19.30 e SAB 8.30-18.00
SANT’OLCESE – Via Giacomo Poirè 27
Orario di apertura:
LUN 7.30-11.00 e 14.30-16.15
MAR 7.30-13.00 e 14.30-16.15
MER 7.30-16.30
GIO 7.30-13.00 e 14.00-18.00
VEN 7.30-13.00
SAB 8.30-10.30
Per visualizzare tutte le specialità presenti in ognuna delle nostre sedi in Liguria e Piemonte, puoi cliccare qui e poi sulla sede di tuo interesse.
Le nostre sedi in PIEMONTE
ALESSANDRIA – Via Bonardi 25 presso Centogrigio
Orario di apertura: LUN – VEN 7.30-20.00 e SAB 8.30-18.00
SANDIGLIANO (BI) – Via Cesare Battisti 99 presso The Place Luxury Outlet
Orario di apertura: LUN – VEN 8.30-19.30 e SAB 8.30-18.00
Per visualizzare tutte le specialità presenti in ognuna delle nostre sedi in Liguria e Piemonte, puoi cliccare qui e poi sulla sede di tuo interesse.
PRENOTARE ONLINE
Per prenotare online clicca qui.
Come funziona la prenotazione online?
Per prenotare automaticamente online:
- Scegli “TRAMITE PIATTAFORMA”
- Inserisci i tuoi dati (NON li registreremo fino a quando non confermerai la prenotazione)
- Scegli la prestazione
- Seleziona una data e un orario tra quelli proposti
- Conferma la prenotazione
Posso prenotare online e pagare in struttura?
Assolutamente sì, pagherai in struttura procedendo con la normale accettazione al banco.
Posso prenotare online tutte le prestazioni?
Puoi prenotare online diverse prestazioni, ad esclusione di: esami del sangue, esami di laboratorio, medicina sportiva, fisioterapia, odontoiatria, interventi di chirurgia.
PRENOTARE TRAMITE CALL CENTER O IN STRUTTURA
Per prenotare telefonicamente puoi contattare il nostro centralino unico al numero 010 9641083.
Il centralino è operativo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7.30 alle 19.30 e il Sabato dalle ore 8.30 alle 18.30.
In alternativa, puoi prenotare anche presso le nostre strutture recandoti al desk per l’accettazione.
Se devi solamente spostare la prenotazione, chiama il numero 010 9641083 e segui la voce guida fino al tasto 2.
DISDIRE UNA PRENOTAZIONE
Per disdire invece una prenotazione:
USA LA VOCE GUIDA DEL CALL CENTER
1) Contatta il numero 010 9641083
2) Seguire la voce guida fino al tasto 3
3) Seguire le istruzioni della voce guida
4) Pronunciare come richiesto: NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA, DATA E ORA DELLA PRESTAZIONE, TIPOLOGIA DI PRESTAZIONE
INVIA UNA MAIL
1) Invia una mail a disdette@casasalute.eu
2) Indica: NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA, DATA E ORA DELLA PRESTAZIONE, TIPOLOGIA DI PRESTAZIONE
Es. Mario Rossi, 1 gennaio 19xx, 30 marzo ore 10.00, ecografia all’addome
RICEVERE IL RIMBORSO
Per ottenere il rimborso di una prestazione pagata anticipatamente e non effettuata:
1) Invia una mail a servizioclienti@casasalute.eu
2) Indica: NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA, DATA E ORA DELLA PRESTAZIONE, TIPOLOGIA DI PRESTAZIONE
3) Specifica il numero della transazione contenuto nella mail con allegata la fattura (deve essere una serie di numeri come da esempio: 3_0000000000000)
4) Specifica il motivo della disdetta
FONDI SANITARI
Casa della Salute ha stipulato convenzioni, sia in forma diretta sia in forma indiretta, con i principali fondi sanitari integrativi, casse mutua o assicurazioni a livello nazionale.
I Fondi Sanitari Integrativi con cui Casa della Salute ha attiva la convenzione sono elencati qui.
Per verificare la propria copertura, si consiglia di consultare il piano dettagliato del fondo sanitaria integrativo, della cassa mutua o dell’assicurazione di riferimento.
CONVENZIONE SSN
Casa della Salute è ufficialmente accreditata e convenzionata al Sistema Sanitario Nazionale – Regione Liguria e offre prestazioni, oltre che in forma privata, anche in convenzione con ASL.
Prenota attraverso i canali Cup verificando la disponibilità di Casa della Salute per poter effettuare la prestazione in modo gratuito (per i pazienti esenti ticket) oppure pagare solo il prezzo del ticket.
Per prenotare in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale – Regione Liguria è necessaria la richiesta del medico.
Attualmente, le sedi e le prestazioni convenzionate sono:
- Multedo (GE): ecografia, risonanza magnetica, mammografia, TC (TAC) e ecocolordoppler
- Busalla (GE): ecografia e risonanza magnetica
- Albenga (SV): ecografia, risonanza magnetica, mammografia e ecocolordoppler
RITIRO DEL TICKET E ACCETTAZIONE
Per eseguire qualsiasi azione in struttura (prenotazione, accettazione, ritiro referti ecc.) è necessario ritirare il ticket presso il totem in foto.
Puoi ritirare un ticket per:
- Richiedere informazioni o prenotare una prestazione
- Accettazione e pagamento della tua prestazione
- Accettazione e pagamento prelievi ed esami di laboratorio (dove presenti)
Tutti i totem hanno un tasto dedicato ad ogni tipologia di azione ed è sempre necessario ritirare il ticket e passare in accettazione. Successivamente, verrete chiamati dallo specialista con il numero fornito in fase di accettazione.
RITIRO IN STRUTTURA
“Ai sensi e per gli effetti della normativa in materia di tutela della riservatezza e protezione dei dati personali, il ritiro dei referti medici da parte di una terza persona può essere effettuato solo dietro presentazione di delega compilata e firmata accompagnata dal documento di riconoscimento sia del delegato che del delegante (anche in copia)”.
SCARICA LA DELEGANb. In assenza della sopracitata documentazione non sarà possibile procedere alla consegna della documentazione sanitaria.
RITIRO ONLINE
1) Visita il sito dedicato ai referti cliccando qui.
2) Inserisci:
– Il tuo CODICE FISCALE in maiuscolo
– Il CODICE DI RITIRO presente sul foglio ritiro fornito in struttura
3) Clicca su “Login”
4) Dalla tua area riservata potrai scaricare i tuoi referti sul tuo computer o smartphone.
Se fosse necessario, potrai scegliere poi di caricarli su un qualsiasi supporto come una chiavetta USB o un CD.
Se hai ancora dubbi sulla modalità di ritiro online puoi scaricare la guida “REFERTI ONLINE” qui.
CODICE SMARRITO
Se hai smarrito il tuo codice ritiro NON è possibile inviarne uno nuovo tramite mail o comunicarlo telefonicamente per questioni di privacy.
Dovrai recarti in poliambulatorio con documento d’identità del richiedente per richiedere le nuove credenziali di accesso all’area riservata dedicata ai referti online.
CODICE SCADUTO
In base alle Linee Guida 19.11.2009 la disponibilità del referto on line dovrebbe essere limitata a massimo 45 giorni.
Se il codice ritiro è scaduto, invia una mail a servizioclienti@casasalute.eu per richiedere la proroga della scadenza del codice con:
- Nome e cognome del paziente
- Prestazione eseguita
- Data della prestazione e sede
- Copia del documento d’identità del richiedente
ANALISI DEL SANGUE ED ESAMI DI LABORATORIO
Il punto prelievi è attivo: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 – 10:00 e il sabato dalle 8:30 alle 10:30.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Non occorre la prescrizione medica.
Prezzi e pacchetti disponibili:
- Tutti i nostri pacchetti e i prezzi: clicca qui.
- Tutte le nostre prestazioni di laboratoro e i prezzi: clicca qui.
NB: Prezzi NON validi per il poliambulatorio di Alessandria e Manesseno (GE) – Punto prelievi Lifebrain S.R.L. Informazioni allo 010/9641083 – Centralino Unico
Al momento non eseguiamo prelievi nelle sedi di Sandigliano (BI) e Albenga (SV).
TEST SIEROLOGICI
Per eseguire un test sierologico qualitativo oppure quantitativo:
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA allo 010 9641083 oppure puoi prenotare ONLINE cliccando qui.
- I pazienti senza prenotazione non potranno essere accettati. Non occorre prescrizione medica.
- Il test qualitativo si effettua presso le nostre struttura con un costo di 20 euro. Il test quantitativo ha un costo di 30 euro.
- Il referto sarà disponibile entro 72 ore dal giorno dopo il prelievo ESCLUSIVAMENTE ONLINE qui.
Per il ritiro online puoi seguire le indicazioni qui. - Non arrivare in anticipo per non creare affollamenti. Se sei in anticipo, aspetta in auto o lontano dalla struttura.
Se sei un’azienda invia una mail a covid@casasalute.eu con indicato: ragione sociale, domicilio dell’azienda, numero di dipendenti. Il test si effettua a domicilio presso i locali dell’azienda con referto entro 72 ore dal giorno dopo il prelievo.
Per maggiori informazioni sui test sierologici clicca qui.
TAMPONE RAPIDO ANTIGENE COVID-19
Per eseguire un tampone rapido antigene COVID-19:
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA allo 010 9641083 oppure prenota ONLINE.
- I pazienti senza prenotazione non potranno essere accettati. Non occorre prescrizione medica.
- Il test si effettua presso le nostre struttura con un costo di 15 euro prenotando ONLINE.
- Il referto sarà disponibile entro un paio di ore ESCLUSIVAMENTE ONLINE qui.
Per il ritiro online puoi seguire le indicazioni qui. - Non arrivare in anticipo per non creare affollamenti. Se sei in anticipo, aspetta in auto o lontano dalla struttura.
Se sei un’azienda invia una mail a covid@casasalute.eu con indicato: ragione sociale, domicilio dell’azienda, numero di dipendenti.
Chi può eseguire il tampone e/o il test sierologico?
Puoi eseguire un tampone se sei asintomatico. Anche i bambini possono eseguire un tampone se accompagnati da un genitore.
Ho tosse/raffreddore/febbre, posso eseguire il tampone e/o il test sierologico?
No, solo i pazienti asintomatici posso effettuare il test. In caso di paziente sintomatico (con stato di tosse, febbre o altro) il personale medico, a sua discrezione, può valutare di non procedere con l’esame.
Devo disdire un tampone/test sierologico: come funziona?
Per disdire un tampone o un test sierologico visita la sezione “Disdire una prenotazione e ottenere il rimborso”.
Eseguite anche tamponi molecolari?
Non eseguiamo tamponi molecolari in Casa della Salute, ad eccezione del poliambulatorio di Alessandria (punto prelievi Lifebrain S.R.L.).
LE NOSTRE VISITE MEDICO SPORTIVE
Ecco le principali informazioni per la visita medico sportiva:
- VISITA MEDICO SPORTIVA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITA’ SPORTIVA AGONISTICA UNDER 40:
– Visita generale effettuata dal Medico dello Sport
– Elettrocardiogramma a riposo
– Elettrocardiogramma da sforzo (step test)
– Spirometria
– Esame urine - VISITA MEDICO SPORTIVA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITA’ SPORTIVA AGONISTICA OVER 40:
– 39 anni e sei mesi di età a norma dell’Atto di indirizzo della L.R. 35/2003
– Visita generale effettuata dal Medico dello Sport
– Elettrocardiogramma a riposo
– test da sforzo al cicloergometro
– Spirometria
– Esame urine - VISITA MEDICO SPORTIVA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI BUONA SALUTE (O IDONEITA’ NON AGONISTICA):
– Visita generale effettuata dal Medico dello Sport
– Elettrocardiogramma a riposo
– Spirometria - PER DETERMINATI SPORT SONO NECESSARI ESAMI AGGIUNTIVI: per informazioni di questo tipo è necessario fare riferimento al nostro centralino unico al numero 010 9641083
- Al momento, se un paziente ha contratto il COVID-19, decade l’idoneità sportiva ed è necessario ripetere la visita e, solo in questo caso e a prescindere dall’età, essa includerà il test da sforzo al cicloergometro e l’ecocardiogramma.
La richiesta del medico è necessaria per eseguire le seguenti prestazioni:
RX, TAC (TC), CBCT (Cone Beam) e OPT (ortopantomografia o panoramica delle arcate dentarie).