Luglio 2021 – Il Dott. Pavacci, specialista in Andrologia di Casa della Salute, ci spiega come l’Andrologo si occupi della salute maschile e delle sue problematiche dall’età pediatrica all’età adulta.
L’andrologo è uno specialista che si occupa della salute maschile, compresa la riproduzione umana e le malattie della sessualità. L’andrologo serve a coloro che desiderano effettuare un controllo relativo ad un corretto stato di salute e di benessere.
La visita andrologica può essere utile in alcuni casi:
Negli uomini tra i 30 e i 50 anni possono insorgere problematiche come il deficit erettile (D.E.) determinato da affaticamento cognitivo che genera stati di preoccupazione trattati tavolta con psicoterapia andrologica, salvo che non si presentino ipofunzionalità. In tal caso si fanno esami strumentali, ecocolordoppler basale e dinamico che evidenzino alterazioni funzionali di tipo vascolare e riproduttivo. In Casa della Salute si realizzano esami non invasivi per lo studio generalizzato dell’apparato genitale maschile.
Cosa può emergere da questo esame? Una deviazione e/o ostruzione di una arteria o vena del plesso vascolare pampiniforme che modifica il corretto flusso sanguigno ai corpi cavernosi e ai fasci profondi del pene. Quando ci sono “placche fibrocalcificate” del pene (come la malattia di Lapeyronie) si trattano con le Onde D’urto a bassa frequenza e con il Vacuum Device, dispositivo per lo stretching della muscolatura del pene.
Consideriamo ora lo studio della salute della prostata 50-70 anni. Si eseguono un prelievo ematico per il PSA Reflex antigene prostatico, l’ecografia sovrapubica/ transrettale, Eco Fusion e RMN multiparametrica nei casi specifici. L’ecografia vescicale-prostatica, solitamente una volta all’anno (età 50-70) è utile per la dimensione della prostata (IPB Ipertrofia Prostatica Benigna) eseguibile in Casa della Salute, integrata da RMN nei casi più complessi.
Lo stile di vita più efficace è caratterizzato dal consumo di frutti rossi (mirtilli, lamponi, fragole, more), pomodori, peperoni e verdure crude in generale che favoriscono l’irrorazione ematica del plesso vascolare. Infine, carni bianche e pesce ricco di Omega 12, buoni alleati della salute maschile.